In base alla normativa in materia di privacy applicabile, CISL LIGURIA – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

  • Home
CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI

Elezioni 2025, la Cisl FP stravince in Liguria: grandissimo successo nella sanità

bertocchiGenova, 17 aprile 2025 - La CISL FP Liguria ha vinto le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie 2025 dei dipendenti pubblici. La Funzione Pubblica della Cisl è il primo sindacato in sanità: sbancato nuovamente il San Martino, vittoria netta alla ASL1, alla ASL4 e alla ASL5. Grande risultato al Galliera, dove sono stati triplicati i voti del 2022. Conferma al Comune di Genova, dove la CISL FP Liguria ha preso ben 100 voti in più delle elezioni del 2022. Grande affermazione complessiva anche negli enti locali, risultato “bulgaro” al comune di Chiavari con più del 50% dei voti, vittoria nei comuni di La Spezia, Sarzana, Imperia, Sanremo, Sestri Levante, Rapallo e Recco tra i comuni più grandi e la Camera di Commercio di Genova. Successo pieno a livello regionale negli Enti Pubblici non Economici (Inps, Inail, ACI) nelle Agenzie Fiscali, e nei Ministeri, dove si segnalano in particolare il Ministero dell’Interno e la Difesa. Ma dove si sostanzia la vittoria assoluta della CISL FP è in Sanità: a livello regionale la Cisl FP Liguria è più che mai ampiamente in cima alle preferenze dei lavoratori con più di 5000 voti totali, rimarcando le vittorie schiaccianti al Policlinico S.Martino ( + di 1300 voti, rispetto ai 1144 del 2022), in ASL 1, in ASL4 e in ASL5. “E’ un segnale di fiducia immensa quello che ci viene consegnato dal voto delle donne e degli uomini del pubblico impiego – afferma Gabriele Bertocchi, segretario generale Cisl Fp Liguria - Mai come oggi il risultato è chiaro e inequivocabile: la scelta era tra chi vuole realmente cambiare la pubblica amministrazione e chi fa solo promesse da marinaio. Aver doppiato, nella sola Sanità ligure, i voti della CGIL e aver superato la UIL di più di 2000 voti dimostra che era giusto firmare il Rinnovo del Contratto della sanità nel gennaio scorso. Ci auguriamo che questo risultato conduca queste sigle ad un ripensamento, per il bene delle lavoratrici e dei lavoratori di questo Comparto. A Genova e in Liguria ha vinto la Cisl FP, ha vinto la credibilità delle tante delegate e delegati che si mettono al servizio dei colleghi. Ha vinto il sindacato di prossimità, che più di altri è sempre pronto a metterci la faccia, che dice sempre la verità e che è abituato ad essere misurato sulla concretezza dei risultati”. “Siamo orgogliosi di essere il primo sindacato a Genova e in Liguria del pubblico impiego – ribadisce Gabriele Bertocchi. La firma del Contratto delle Funzioni centrali (Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Pubblici non Economici) è stata una scelta ponderata e vantaggiosa per i dipendenti, che ne hanno riconosciuto il valore. Tanti si sono riconosciuti nel nostro progetto che punta a valorizzare le professionalità, a riqualificare la spesa, a investire nella formazione e nel turnover generazionale, soprattutto è importante lo sblocco della contrattazione di secondo livello, come riconoscimento tangibile della dignità e del valore del lavoro pubblico”..

Stampa Email

Filca Cisl Liguria, eletto e confermato segretario generale Andrea Tafaria. “Insieme alla Cisl Liguria vogliamo proporre il patto per il lavoro nell’edilizia”. Con lui in segreteria Paola Fiorenza e Maurizio Nonnoi

FILCAGenova, 17 aprile - Si è svolto questa mattina il consiglio generale della Filca Cisl Liguria con l’elezione di Andrea Tafaria confermato segretario generale alla presenza del segretario generale della Cisl Liguria Luca Maestripieri e del segretario generale aggiunto della Filca Cisl Nazionale Ottavio De Luca. Insieme a Tafaria in segreteria sono stati eletti Paola Fiorenza e Maurizio Nonnoi. “Ci sono tante sfide che ci aspettano per consolidare il nostro settore in Liguria che ha numeri importanti per quanto riguarda l’occupazione – spiega Tafaria – ma vogliamo lavorare per consolidarli e aumentarli ancora in più. Per questa ragione insieme al nostro segretario generale della Cisl Liguria Luca Maestripieri vogliamo proporre un patto per il lavoro per l’edilizia che permetta di sviluppare un’occupazione di qualità con bonus per le aziende che assumono con contratti a tempo indeterminato”, conclude il segretario generale della Filca Cisl Liguria.

Stampa Email

FNS Cisl Liguria, eletto Gianluigi Lombardi nuovo segretario generale

vigilifuocoGenova, 16 aprile 2025 - Si è svolto il congresso della FNS Cisl Liguria con l'elezioni di Gianluigi Lombardi nuovo segretario generale alla presenza del segretario generale Cisl Liguria Luca Maestripieri, del segretario generale FNS nazionale Massimo Vespia e del segretario generale aggiunto Mattia D’Ambrosio. In segreteria Massimiliano Ottonello come segretario generale aggiunto e Barbara Barrani. Lombardi prende il posto dell'uscente Stefano Casagrande a cui va il ringraziamento della Segreteria USR Liguria. 

Stampa Email

Congresso SLP Cisl Liguria, Matteo Scaruffi eletto segretario generale

scrauffiArenzano, 8 aprile - Si è svolta ad Arenzano il IX congresso regionale SLP Liguria, eletto e confermato segretario generale Matteo Scaruffi. Il congresso si è celebrato alla presenza del segretario nazionale SLP Sandro Ruscitti e del segretario regionale Cisl Liguria Claudio Donatini .Elette in segreteria Maria Grazia Pizzinat che diventa segretaria generale aggiunta e Nadia Solari

Stampa Email

A Sestri Levante il XIV congresso FNP Cisl Liguria: eletto e confermato segretario generale Sergio Migliorini. In segreteria regionale Ettore Torzetti, Fabrizio Cafferata e Daniela Nardi

PHOTO 2025 04 10 11 29 47Sestri Levante, 10 aprile 2025 - Si è concluso il XIV congresso FNP Liguria, la federazione dei pensionati della Cisl: eletto e confermato segretario generale Sergio Migliorini alla presenza del segretario generale Cisl Liguria Luca Maestripieri e della segretaria nazionale FNP Cisl Anna Maria Foresi. Insieme a Migliorini in segreteria sono stati eletti Ettore Torzetti, Fabrizio Cafferata e Daniela Nardi. Il congresso si è svolto in due giorni a Sestri Levante presso l’ex Convento dell’Annunziata. “La Liguria è una delle regioni italiane ed europee col più alto indice di vecchiaia: gli over 65 rappresentano oggi il 29% della popolazione. La Liguria rappresenta un laboratorio socio-demografico che anticiperà gli scenari che, secondo le proiezioni demografiche, si concretizzeranno tra 20 anni in altri Paesi. Per questo riteniamo necessario che si intervenga per adeguare la Liguria ai cambiamenti nei bisogni e nella domanda di prestazioni sanitarie. E chiediamo attenzione per le strutture residenziali che devono essere parte integrante della filiera assistenziale”, spiega il neo eletto Sergio Migliorini.

Stampa Email

Congresso First Cisl Liguria: Fabrizio Mattioli confermato segretario responsabile

GntPdI2XAAANysnGenova, 4 aprile 2025 - Si è celebrato a Genova  il terzo congresso First Cisl Liguria. Nell'ambito del congresso, dal titolo "Intelligenza Artificiale e Democrazia Industriale", al quale hanno partecipato delegati provenienti da tutto il territorio ligure, alla presenza del segretario generale Cisl Liguria Luca Maestripieri e del segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani , è stato riconfermato Fabrizio Mattioli alla guida della federazione regionale di categoria. Ad affiancarlo nella segreteria Paola Garbarino e Lucia Migliavacca. Matteo Muzio, in predicato di assumere anche ulteriori incarichi di livello nazionale, è stato eletto quale Responsabile di Genova Area Metropolitana per la categoria. Confermati gli altri Responsabili Anna Maria Fortunato (La Spezia), Massimiliano Perona (Imperia) e Paola Garbarino (Savona). "Il coraggio della partecipazione, insieme all'intelligenza umana e sociale, rappresentano la chiave di volta per affrontare con forza e convinzione le sfide che il futuro ci riserverà", ha spiegato Mattioli.

Stampa Email