In base alla normativa in materia di privacy applicabile, CISL LIGURIA – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

  • Home
CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI

Si è svolto VIII congresso FAI Cisl Liguria, eletto Davide Piazzi

GmkldLPXoAAfsgQSestri Levante, 1 aprile 2025 – Si è svolto a Sestri Levante l’ottavo Congresso della Fai-Cisl Liguria, la categoria dei lavoratori agricoli e dell’industria alimentare, della forestazione, dei consorzi di bonifica, della pesca. L’assemblea, dal titolo “Alimenta il futuro: lavoro, partecipazione, sostenibilità”, è stata l’occasione per un confronto approfondito tra delegati, operatori, dirigenti sindacali, istituzioni locali e regionali, al termine del quale il Consiglio Generale ha confermato alla guida della Federazione ligure Davide Piazzi e al suo fianco in segreteria Donatella Lamanna e Lilia Castellani. Tra le priorità evidenziate da Piazzi, la sicurezza sul lavoro: “Prevenzione, controlli e formazione sono fra i punti cardine che stiamo valorizzando per evitare il ripetersi di incidenti tragici e spesso evitabili, molti dei quali nei nostri settori, come quelli causati da macchinari difettosi o ribaltamenti di trattori”. In Liguria, è emerso, solo il 2% delle aziende ha oltre 100 dipendenti, in agricoltura il 70% è sotto i 5 dipendenti: “Di fronte a questi dati – ha commentato Piazzi – per assistere al meglio lavoratori e cittadini abbiamo raddoppiato sedi e recapiti, e l’aumento degli iscritti dai 1700 del 2023 ai 1900 del 2024 è un risultato che ci dà ragione: ogni iscritto non è un numero, ma una persona che abbiamo supportato assieme ai servizi confederali oppure in qualche battaglia per affermare diritti negati”. Parte dell’intervento è stato riservato dal sindacalista anche alla pesca: “Settore fondamentale per la regione ma che ha visto in 30 anni una perdita del 33% delle imprese e di 18.000 posti di lavoro, per questo chiediamo un ammortizzatore sociale strutturato per accompagnare la transizione ecologica e abbiamo salutato con favore l’approvazione, in Regione, del Piano 2025 per la valorizzazione delle produzioni agricole e ittiche, con 450.000 euro cofinanziati dal Fondo europeo Feampa, per aiutare le imprese e migliorare le condizioni di lavoro”.

Stampa Email

Romeo Bregata è stato eletto segretario generale della Femca Cisl Liguria: “Bisogna puntare sempre di più sul potenziamento delle relazioni sindacali”.

IMG 2068 1Genova, 31 marzo 2025 -Romeo Bregata è stato eletto e confermato segretario generale della Femca Cisl Liguria al termine del VII congresso della federazione che segue le lavoratrici e lavoratori nei settori energia, moda e chimica . Il congresso si è svolto alla presenza del segretario generale Cisl Liguria Luca Maestripieri, la segretaria generale Femca Cisl Nora Garofaloi e i segretari nazionali Giovanni Rizzuto e Sebastiano Tripoli. Insieme a lui in segreteria regionale sono stati eletti e confermato la spezzina Ilaria Delcaldo, il genovese Alessandro Belloni e il savonese Corrado Calvanico: “Bisogna puntare sempre di più sul potenziamento delle relazioni sindacali con le aziende liguri per mettere sempre le lavoratrici e i lavoratori al centro di ogni nostra azione. Vogliamo essere protagonisti in uno sforzo – individuale e collettivo – di elaborazione, confronto, discussione di proposte e soluzioni, per affermare quel ‘Coraggio della Partecipazione’ espresso dalla Confederazione ”.

Stampa Email

Elisabetta Tassara eletta segretaria generale Cisl Medici Liguria

mediciGenova, 28 marzo - Elisabetta Tassara è stata eletta segretaria generale della Cisl Medici Liguria al termine del VI Congresso della federazione dei medici della Cisl alla presenza del segretario generale della Cisl Liguria Luca Maestripieri e del Reggente nazionale della Cisl Medici Ignazio Ganga. Per Elisabetta Tassara si tratta di una conferma, insieme a lei eletti in segreteria Carla Debbio e Pierluigi Randi.

Stampa Email

Maestripieri (Cisl Liguria): «Dati Istat occupazione, calano i dipendenti, boom di autonomi. Più occupazione stabile in turismo e commercio grazie ai patti per il lavoro»

maestripieriGenova, 14 marzo 2925 - Nel 2024, in Liguria, il numero degli occupati ha raggiunto 634mila, registrando un lieve aumento rispetto ai 633mila del 2023. Tuttavia, il dato negativo emerge nell'ultimo trimestre dell'anno: mentre il lavoro indipendente è cresciuto da 154mila a 166mila unità, quello dipendente è diminuito da 489mila a 473mila. Luca Maestripieri, segretario regionale della Cisl Liguria, sottolinea che «questi dati devono essere interpretati con grande cautela». Sebbene l'incremento complessivo degli occupati sia positivo, emergono difficoltà che il territorio deve ancora affrontare, Attualmente, il tasso di occupazione in Liguria si attesta al 67,3%, in calo rispetto al 68,3% di dieci anni fa, posizionando la regione all'ultimo posto tra quelle del Nord Italia. In controtendenza, significativo l'aumento dei lavoratori dipendenti e il calo di quelli indipendenti nel settore del commercio, degli alberghi e dei ristoranti: nel 2024 si è registrato un incremento dei dipendenti, da 92mila a 101mila, mentre il numero degli indipendenti è calato da 53mila a 45mila. Maestripieri aggiunge che «i Patti per il lavoro, che, come sindacati, abbiamo fortemente voluto e che sono stati sottoscritti con la Regione, confermano l'importanza della strada intrapresa. I risultati stanno cominciando a vedersi, a dimostrazione di quanto sia cruciale il dialogo tra il mondo del lavoro, le imprese e le istituzioni per creare strumenti concreti che favoriscano un'occupazione di qualità»

Stampa Email

Christian Venzano eletto e confermato segretario generale Fim Cisl Liguria: “Ribaltamento a mare di Fincantieri è una priorità. L’industria ligure deve ripartire da eccellenze come Ex Ilva, Piaggio Aerospace, Ansaldo e Leonardo”

PHOTO 2025 03 20 18 28 58Genova, 21 marzo 2025 - Christian Venzano è stato eletto segretario generale della Fim Cisl Liguria al termine del XII congresso della federazione dei metalmeccanici della Cisl che si è svolto a Genova, alla presenza del segretario generale della Cisl Liguria Luca Maestripieri e del segretario nazionale Fim Cisl Valerio D’Alò. Per lui si tratta di una conferma, in segreteria insieme a lui eletto e confermato Simone Mara. “Abbiamo eccellenze che danno lustro alla Liguria e a tutta l’Italia come l’Ex Ilva, Piaggio Aerospace, Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare ed Ansaldo Green Tech che sono la risposta per il fabbisogno energetico del paese e deve essere costituito un polo dell’energia a Genova per le alte competenze che ci sono in materia, e Leonardo deve cogliere tutte le opportunità di crescita del lavoro e dell’occupazione in Liguria e per questo va mantenuto il sito di via Hermada – ha spiegato Venzano durante la sua relazione – e stiamo lavorando per costruire un futuro importante. L’industria ligure deve ripartire da qui con la consapevolezza che ci sono settori che però stanno soffrendo come l’automotive, dove stiamo lavorando intensamente”, aggiunge Venzano che parla poi di Fincantieri: “Ci deve essere un gioco di squadra tra tutti i soggetti interessati per ottenere lo stanziamento per la terza ed ultima fase del ribaltamento a mare dello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente: così diventerà il cantiere più importante non solo in Italia ma in tutta Europa. E’ un obiettivo da raggiungere. La prima e la seconda fase del ribaltamento a mare sono partite senza fermare l’attività del cantiere: questo è un riconoscimento significativo all’organizzazione del lavoro e al grande impegno delle maestranze, adesso bisogna concludere l’opera con la parte più importante ed invasiva con lo spostamento della ferrovia ma è fondamentale che venga realizzata”, spiega ancora Venzano.

Stampa Email

Sandro Pierini eletto segretario generale Flaei Cisl Liguria: “Enel sfrutti le risorse del PNRR per nuove assunzioni in Liguria”

IMG 9979Genova, 13 marzo 2025 - Si è’ chiuso ilXX Congresso Flaei Cisl Liguria con elezione all’unanimità del segretario generale ligure Sandro Pierini alla presenza del segretario generale Cisl Liguria Luca Maestripieri e del segretario generale Flaei Cisl Armando Testa. Eletto anche il segretario generale aggiunto Giancarlo Perotti. In segreteria anche Enrica Bruzzone, Alberto Manzi e Paolo Borzani. “In Liguria ci aspettiamo da Enel - spiega Pierini - una particolare attenzione . C’è la necessità di sfruttare al meglio le risorse messe a disposizione dal PNRR. Nella nostra regione ci sono state già diverse assunzioni ma non bastano: bisogna potenziare ancora di più l’organico per garantire sempre un servizio importante ad ogni livello ai liguri “, spiega Pierini. Sono stati nominati anche i coordinatori territoriali della Flaei Cisl Liguria: a La Spezia Simone Carro, a Imperia Mario Bianchi, a Savona Michele Pollarolo mentre per il momento a Genova sarà Sandro Pierini

Stampa Email