In base alla normativa in materia di privacy applicabile, CISL LIGURIA – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

Anduela Keqi è la nuova segretaria generale della FeLSA Cisl Liguria.

felsaGenova, 7 marzo 2025 -  Anduela Keqi è la nuova Segretaria Generale della FeLSA Cisl Liguria. 26 anni, di origine albanese, vive a Genova dal 2009 dove sta conseguendo la laurea in Servizi Legali per l’Impresa e la Pubblica Amministrazione, la giovane sindacalista è stata eletta dal Consiglio Generale riunitosi in occasione del 4° Congresso Regionale della Categoria, alla presenza del Segretario Generale della FeLSA, Daniel Zanda, e del Segretario Generale della Cisl Liguria, Luca Maestripieri. Con l’elezione di Keqi si conclude il periodo di reggenza della Struttura avviato ad aprile 2024“. Ho da subito sposato i valori della CISL e della FeLSA, in cui mi riconosco pienamente e che costituiscono patrimonio della mia formazione umana oltre che professionale. Per questo cerco sempre di tradurli in realtà nella mia attività quotidiana”, afferma la neo eletta Segretaria Generale. “Seguendo le orme di chi mi ha preceduto – prosegue Keqi – mi impegnerò per rafforzare ulteriormente la rappresentanza della FeLSA nei luoghi di lavoro, grazie all’apporto indispensabile dei nostri delegati, e per rinsaldare le sinergie con le altre Federazioni Regionali e con la CISL Liguria. L’esperienza della nomina di tante nuove RSA e, per la prima volta per la nostra Categoria, delle RSU rappresentano il viatico indispensabile per ascoltare i bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori, contrattare tutele e costruire una vera comunità del lavoro”.

Stampa