In base alla normativa in materia di privacy applicabile, CISL LIGURIA – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

Assemblea 2025 Facebook 1

 

 

  • Home
  • BILANCI E TESSERAMENTO
  • Non categorizzato
  • Firmato Patto del lavoro nel turismo, Cgil, Cisl, Uil Liguria: ‘’Buona pratica unica in Italia, da questa edizione privilegiate le richieste ai fondi per chi assume a tempo indeterminato e previsti incentivi a contratti che prevedono un monte ore non infe
CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI

Firmato Patto del lavoro nel turismo, Cgil, Cisl, Uil Liguria: ‘’Buona pratica unica in Italia, da questa edizione privilegiate le richieste ai fondi per chi assume a tempo indeterminato e previsti incentivi a contratti che prevedono un monte ore non infe

FOTOPATTOTURISMOGenova, 31 gennaio 2025 - È stato sottoscritto oggi il Patto del lavoro nel settore del turismo, l’accordo tra Regione Liguria, Cgil, Cisl, Uil Liguria con le federazioni di categoria e le associazioni datoriali per l’attuazione degli interventi a sostegno delle imprese del settore per il 2025. La misura, arrivata all’ottava edizione e finanziata attraverso il Fondo Sociale Europeo si pone l’obiettivo di allungare il periodo di lavoro degli stagionali e a qualificarne la professionalità. “E’ un patto unico in Italia, risultato di un attento lavoro da parte di sindacali e associazioni datoriali: garantisce al comparto turistico bonus occupazionali che generano effetti positivi garantendo continuità retributiva per i lavoratori del settore, producendo posti di lavoro a tempo indeterminato e supportando la destagionalizzazione. ‘’In continuità con il lavoro svolto nelle precedenti edizioni ai fini di ridurre il ricorso a lavori a termine e sviluppare un’occupazione stabile e duratura anche in un settore contraddistinto dalla stagionalità abbiamo chiesto e ottenuto che le domande di richiesta dei contributi per le assunzioni a tempo indeterminato abbiano la priorità su quelle a tempo determinato. Ed abbiamo incrementato ulteriormente la qualità del lavoro limitando l’erogazione di incentivi a contratti che prevedono un monte ore non inferiore a 28 ore settimanali – sottolineano Maurizio Calà, Luca Maestripieri, Emanuele Ronzoni Segretari Generali di Cgil Liguria, Cisl Liguria, Commissario Straordinario Uil Liguria e Marco Carmassi, Massimiliano Scialanca, Riccardo Serri Segretari Generali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil Liguria – . Il Patto consente di sviluppare la contrattazione tra aziende e sindacati per rafforzare la qualità dell’impresa e del lavoro, contrastare le attività di chi lavora in nero, condizione che danneggia imprese ed economia, ed attivare finanziamenti e risorse pubbliche che possano aiutare le imprese a qualificarsi”

Stampa Email