In base alla normativa in materia di privacy applicabile, CISL LIGURIA – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

Assemblea 2025 Facebook 1

 

 

  • Home
  • FEDERAZIONI
  • Non categorizzato
  • Rete telefonica in Liguria, la denuncia di Fistel Cisl Liguria: “Carenza d’organico a FiberCop , c’è la necessità di un piano industriale che garantisca nuovo personale nella nostra regione: almeno un centinaio di persone”
CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI

Rete telefonica in Liguria, la denuncia di Fistel Cisl Liguria: “Carenza d’organico a FiberCop , c’è la necessità di un piano industriale che garantisca nuovo personale nella nostra regione: almeno un centinaio di persone”

FISTELGenova, 22 gennaio 2025 - “Serve urgentemente un piano industriale che garantisca un ricambio generazionale vista l’età media elevata e i numeri ormai esigui che ci sono in regione per poter espletare le normali attività per assicurare un servizio telefonico adeguato. In Liguria ci sono circa 400 addetti, ma non bastano”. La denuncia della segreteria regionale Fistel Cisl Liguria riguarda FiperCop, la società a cui TIM ha esternalizzato tutta l’attività sulla rete telefonica nazionale, dall’attivazione fino alla riparazione e manutenzione della rete. “Viviamo in un'epoca in cui le telecomunicazioni sono diventate il cuore pulsante della nostra quotidianità, sanità, lavoro, tempo libero, tutto passa attraverso la rete. Eppure, noi che lavoriamo per garantire questi servizi così essenziali, oggi non abbiamo ancora rinnovato dopo due anni dalla sua scadenza un contratto collettivo nazionale che rispecchi il valore e le esigenze di un settore in continua e rapida evoluzione”, spiega la Fistel Liguria anche in vista delle elezioni delle RSU dove saranno candidati per Fistel Cisl in FiberCop Marco Buscaglia, Cosimo Castelluzzo e Giorgio Merlino.

Stampa Email